STAY COOL. BE SOCIAL.

Visualizzazione post con etichetta motociclismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta motociclismo. Mostra tutti i post

lunedì 21 marzo 2016

L’Historic Club di Schio ha deciso di dedicare il quarto incontro denominato “Anello del Paradiso” alle moto ante 1945.


Anello del Paradiso
Domenica 29 Maggio 2016

L’Historic Club di Schio ha deciso di dedicare, nel 2016, il quarto incontro denominato “Anello del Paradiso” alle moto ante 1945. L’Anello del Paradiso si svolgeva un tempo su percorsi montani molto impegnativi: venivano toccate le località turistiche come Tonezza, Folgaria e l’Altopiano di Asiago, dove erano messi a dura prova i mezzi già allora datati. Quest’anno vogliamo fare un salto nel passato: questa edizione sarà interamente dedicata al 1° Anello del Paradiso del 6 Ottobre 1963. Riproporremo lo stesso famoso itinerario percorso all’epoca dai nostri nonni o genitori, per rivivere quelle emozioni in sella alle nostre amate motociclette.

Il raduno avrà il suo ritrovo la domenica 29 Maggio a Schio. Nella mattinata è previsto un giro turistico nelle nostre bellissime montagne. La prima tappa sarà in centro ad Asiago, di fronte al bellissimo monumento dei caduti della Prima Guerra. Il percorso riprenderà poi verso Passo Vezzena, dove si sosterà per il pranzo, e continuerà passando per il Lago di Lavarone, per i Fiorentini, per Arsiero, fino ad arrivare a Schio.


Ore 8,30                Ritrovo a Schio, a fianco dell’Hotel Schio (Viale dell’Industria)
Ore 9,30                Partenza in gruppo in direzione Altopiano di Asiago
Ore 10,30             Arrivo e sosta ad Asiago. Visita al Monumento dei caduti della Grande Guerra
Ore 12,00             Partenza in direzione Passo Vezzena
Ore 12,30             Arrivo e pranzo al “Ristorante Vezzena”
Ore 15,00             Proseguimento per il giro panoramico passando per il Lago di Lavarone, Lastebasse, Arsiero
Ore 16,00             Arrivo a Schio. Consegna ricordo a tutti i partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni
Tel. 0445 526758

martedì 17 novembre 2015

Monica Silva Shooting LIVE. A Rho, Fiera Milano, un set fotografico aperto durante EICMA 2015, l'Esposizione Mondiale del Motociclismo.

Monica Silva Shooting LIVE  
set fotografico aperto ad EICMA 2015 


Sarà possibile scattare il backstage al magnifico set allestito in collaborazione con BroncolorManfrotto e Mafer, incontrare l’artista e vederla all’opera nei suoi celebri ritratti e partecipare al contest fotografico #monicasilvaEICMA

EICMA 2015, dal 18 al 22 novembre STAND A61 PAD.24 (Rho, Fiera Milano)

Monica Silva, fotografa di fama internazionale e grande ritrattista, sarà presente ad EICMA 2015 (www.eicma.it), l’Esposizione Mondiale del Motociclismo, che si terrà a Milano dal 18 al 22 novembre 2015 (Rho, Fiera Milano), con un magnifico set fotografico aperto e allestito con attrezzatura messa a disposizione da Broncolor, Manfrotto e Mafer, dove tutti potranno ammirarla all’opera nei suoi celebri ritratti e scattare il backstage. Per l’occasione è stato lanciato un contest fotografico a tema: per partecipare basta condividere su Instagram i propri scatti del backstage di Monica Silva utilizzando l’hashtag #monicasilvaEICMA. Le foto più belle selezionate dall’Artista saranno condivise sul sito e sui suoi canali social.
Monica Silva curerà interamente i progetti fotografici dell’area EICMA Custom, lo spazio dedicato alla personalizzazione, e scatterà i ritratti delle partecipanti del concorso Lady Custom Bike Contest che, dopo le 8 tappe italiane svoltesi durante l’anno, si avvia alla sua conclusione con  la premiazione della vincitrice proprio durante l’Esposizione. 
L’area EICMA Custom continua ad affermarsi nel panorama della Kustom Kulture ed è ormai diventata una tendenza di lifestyle con vere e proprie opere d’arte, gioielli di altissimo artigianato, pezzi unici, aziende leader del settore, personaggi di calibro internazionale e atmosfere di ispirazione Rock’nRoll come propri elementi cardine che ne siglano il successo. 
  
“Partecipare ad EICMA 2015 è per me motivo di orgoglio – ha commentato Monica Silva – e sono felice di essere presente con un grande set fotografico aperto dove chiunque sia interessato potrà assistere agli shooting e scattare il backstage. Ad EICMA ci saranno bellissime ragazze, attrezzature magnifiche e tanta voglia di incontrare pubblico e fotografi per parlare di fotografia e motociclismo”. 



Per ulteriori informazioni:

6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La Malfa
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano