STAY COOL. BE SOCIAL.

Visualizzazione post con etichetta salute e benessere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salute e benessere. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

Domenica 22 maggio 2016. CAMMINATA DELLA SALUTE: Qi Gong e Tai Chi a Pantalica.

ACCADEMIA DI QI GONG E ARTI MARZIALI INTERNE (AQAM)
CAMMINATA DELLA SALUTE / TAI CHI E QI GONG / PANTALICA
22 MAGGIO 2016
Raduno ore 9:30 Piazza S.Giovanni (Siracusa)


LA PRATICA

Il Tai Chi e il Qi Gong sono due discipline che raccolgono il meglio dei principi olistici per la promozione della salute.
Si caratterizzano per la messa in atto di movimenti fluidi, gentili e in costante armonia con lo spazio circostante.
Per tale motivo è stata scelto come luogo della pratica un contesto con un così alto valore naturalistico e archeologico.
La possibilità di camminare e di praticare in tale luogo ci rimette in sintonia con la parte migliore di noi e aiuta a far uscire e realizzare le nostre capacità latenti che, poiché costrette dai ritmi quotidiani, sonnecchiano in attesa di essere risvegliate.


IL SITO

Raggiungeremo Il sito di Pantalica da Ferla; ingresso Contrada Palombazza.
Da tale ingresso sarà possibile praticare lungo il sentiero che porta al fiume piuttosto che nelle vicinanza dell’affascinante Anàktoron o Palazzo del Principe (in gran parte di struttura megalitica), l’unica testimonianza di costruzione non rupestre a Pantalica databile all’epoca protostorica.
Sotto tale pianoro, lungo i fianchi del massiccio, si scorgono le più imponenti tracce dell’insediamento umano: dai villaggi bizantini ai resti dell’abitato protostorico, alle tombe a grotticella.
Ricordiamo che Pantalica possiede una vasta necropoli caratterizzata da un serie di 5.000 grotte scavate nelle rocce, a strapiombo sulla valle. Il sito è difatti collocato su un altopiano circondato da canyon formati dai due fiumi Anapo e Calcinara. La riserva di Pantalica è la necropoli più grande d’Europa ed è stata inserita dall’UNESCO nella World Heritage List grazie al suo valore naturalistico ed archeologico


L'ORGANIZZAZIONE

Raduno ore 9:30 Piazza S.Giovanni (Siracusa) – rientro nel pomeriggio
Indossare scarpe da trekking o da tennis (ATTENZIONE NON SI PUO' ENTRARE CON SCARPE APERTE);
IMPORTANTE... Portare acqua da bere (e, perché no, sali minerali) e cibo per la pausa pranzo;
Si potrà utilizzare la struttura demaniale della Riserva e i connessi servizi (bagno, tavoli, sedie, etc.)
Per maggiori dettagli telefonare al 3939917013 oppure inviare una mail a: info@aqam.it


 -Prossimi Appuntamenti -
 

venerdì 12 febbraio 2016

A Vittoria, sarà inaugurata una nuova palestra di Aikido, tecnica di difesa personale e filosofia di vita orientale.


Una nuova scuola di arti marziali a Vittoria. Sarà inaugurata una palestra di Aikido, disciplina che si ispira agli insegnamenti del maestro Morihei Ueshiba, basati sui principi dell'armonia, dell'equilibrio, dell'eleganza e dell'efficacia, ma anche della disciplina sportiva, del senso di responsabilità e del benessere psico-fisico”.

L’attività di Aikido si svolgerà presso la palestra C.S.K.S. di via Giuseppe Di Vittorio. A guidare i corsi di formazione sarà il maestro Giovanni Aprile, cintura nera IV dan, considerato oggi uno dei maggiori esperti in Italia di questa disciplina.  Aprile svolge attività di formazione a Scicli e Pozzallo, con circa 90 allievi e coordina i corsi di altre palestre, in altre città siciliane.
L’Aikido è un’attività adatta a tutte le età e non richiede particolari capacità fisiche. E’ indicata per le donne, come disciplina di autodifesa personale, per i bambini, per un armonico sviluppo psicomotorio.

Il 18 febbraio, alle ore 18, si svolgerà  una giornata dimostrativa, aperta a tutti (bambini, giovani e adulti). Possono partecipare tutti coloro che sono interessati, o che vogliono conoscere questa particolare disciplina. L’appuntamento è presso la palestra C.S.K.S. di via Giuseppe Di Vittorio. “La giornata dimostrativa – spiega Giovanni Aprile – permetterà di conoscere le tecniche base di Aikido: leve, proiezioni, studio combinato leve-proiezioni, corsi di katana (arte della spada) e jo (bastone). Sarà una lezione di prova a cui tutti possono partecipare per conoscere questa disciplina che è insieme sport, tecnica di difesa personale e filosofia di vita orientale. Chi pratica l'Aikido ricerca la calma interiore, studia il proprio Io, impara a conoscere i propri limiti e i propri punti di forza”.

Info e prenotazioni: 3393500252 - (www.ilsamurai.it) (è possibile prenotare altri incontri prova gratuiti)



Note:
Giovanni Aprile, cintura nera IV dan, è responsabile per l'Italia centrale e meridionale della Scuola nazionale di Arti Marziali "Il Samurai", che dirige insieme al maestro Ferdinando Silvano. La Scuola nazionale di Arti Marziali “Il Samurai” comprende 20 dojo (palestre di arti marziali). E’ affiliata al Centro sportivo educativo nazionale (Csen).


Francesca Cabibbo
Inpress - Events & Communication

venerdì 4 settembre 2015

"Le Terme della Birra". A Praga la prima Spa.

Gli amanti della birra sono moltissimi in tutto il mondo, ma in pochi avrebbero creduto possibile potersi immergere in vasche piene di questa bevanda dal color oro. E invece ora si può: in pieno centro a Praga sono nate le prime Terme della Birra. 


La procedura vera e propria delle TERME DI BIRRA consiste in diverse parti:

  • bagno alla birra
  • consumo illimitato di birra chiara e scura Krušovice®
  • riposo su un letto di vera paglia di grano al tepore del caminetto
  • consumo di pane di birra fatto in casa

Descrizione della procedura “Bagno alla birra”: 

BAGNO ALLA BIRRA - si svolge in tini di quercia reale fatti a mano con capacità di mille litri e si basa su un bagno negli estratti naturali con cui viene prodotta la birra ceca Krušovice® - varietà selezionate di luppolo, lievito e malto. L'elevato contenuto di essenze di luppolo contribuisce alla rivitalizzazione generale e a liberare i pori. Il lievito di birra, inoltre, grazie all'elevato contenuto di vitamina B e agli enzimi attivi, ha un effetto benefico sulla rigenerazione della pelle. Grazie a questa combinazione unica fra gli ingredienti naturali e l’azione magica della quercia reale, che è sempre stato un simbolo di longevità e resistenza, durante il bagno viene stimolato il metabolismo, l’espulsione di sostanze nocive dal corpo, il rilassamento della tensione interna ed esterna, della stanchezza e dello stress, e quindi il riposo perfetto del corpo e della mente. Durante il bagno alla birra potrete spillarvi da soli una quantità illimitata della vera birra ceca Krušovice® 
RIPOSO SU UN LETTO DI PAGLIA DI GRANO - dopo un bagno termale di venti minuti in un tino di quercia, segue un riposo altrettanto lungo su un letto di vera paglia di grano, che favorisce l'assorbimento di tutte le vitamine e gli estratti del bagno precedente. Durante il riposo, potrete assaggiare il PANE DI BIRRA FATTO IN CASA appena sfornato. Durante il riposo vi farà compagnia il caminetto acceso.




In pratica alla Spa Beerland ci si dedica al proprio benessere con consumo illimitato di birra chiara e scura, riposo su un letto di paglia di grano riscaldati dal tepore del caminetto, ristoro con (altra) birra e pane fatto in casa. Poi ancora sauna al luppolo, raffreddamento su tini di quercia e ancora immersioni rigorosamente alcoliche. Il tutto messo a propria esclusiva disposizione. 
Risultato? Un'esperienza unica e relax garantito.